Locarno Card: un’unica tessera, ma tanti vantaggi

05.05.2023

Fornire alla popolazione i servizi migliori possibili, ai quali poter accedere in modo semplice e rapido. È un obiettivo cui l’Ente pubblico deve aspirare senza indugi nell’intento di migliorare costantemente la qualità di vita dei propri cittadini. Ed è proprio a questo scopo che la Città di Locarno ha varato la nuova Locarno Card, attivando parallelamente lo sportello elettronico del cittadino (eGovernment comunale).

La nuova Locarno Card, che viene recapitata nelle case di Locarno proprio in questi giorni, è una tessera personale dei servizi, in formato carta di credito, che sostituisce, unificandone e ampliandone le prestazioni, le precedenti due carte in vigore a livello comunale: la EcoCard per l’accesso all’ecocentro comunale e la tessera di favore per domiciliati, che permette di beneficiare di diverse agevolazioni.

A ricevere in anteprima la Locarno Card, grazie al primo invio massivo approntato dall’Amministrazione comunale, saranno i titolari – all’interno delle abitazioni primarie – dell’attuale carta d’accesso all’ecocentro. Eventuali ulteriori membri del nucleo familiare dovranno invece richiedere la Locarno Card, compilando, firmando e ritornando alla Cancelleria comunale l’apposito formulario, inviato anch’esso in tutte le economie domestiche della Città. Una procedura che ricalca quanto già avveniva con la tessera di favore per domiciliati, la quale doveva però essere richiesta presentandosi di persona allo sportello della Cancelleria comunale. Mentre ora, la Locarno Card può essere richiesta comodamente anche da casa. Senza dimenticare il fatto che, in passato, solo il titolare della EcoCard aveva accesso all’ecocentro comunale. Da oggi, invece, potranno accedervi tutti i possessori della Locarno Card.

I possessori della Locarno Card, come accennato, beneficiano di svariate agevolazioni, che in futuro potranno per altro essere ulteriormente sviluppate. In particolare, ad oggi, la Locarno Card offre i seguenti benefici:

  • Entrata scontata del 50% ai Musei cittadini di Casa Rusca, Casorella e Castello Visconteo.
  • Entrata gratuita al Bagno Pubblico.
  • Sconti al Lido di Locarno.
  • Entrata gratuita alla pista di ghiaccio di Locarno On Ice.
  • Entrata scontata alla manifestazione Camelie a Locarno e ai Concerti delle Camelie (marzo-aprile).
  • Tariffe preferenziali andata-ritorno per Cardada-Cimetta.
  • Riduzione sul prezzo delle carte giornaliere della Società Navigazione sui Laghi Verbano e Ceresio.

L’elenco completo e costantemente aggiornato delle agevolazioni a favore dei cittadini di Locarno si trova sul sito della Città (www.locarno.ch).

La nuova tessera è valida sin da subito, fermo restando che quelle in vigore finora potranno comunque essere utilizzate sino alla fine del 2023 per permettere una fase di transizione che non arrechi disturbo alcuno alla cittadinanza. D’ora in avanti, comunque, verranno rilasciate esclusivamente le nuove Locarno Card. Importante rimarcare che la Locarno Card non riporta la fotografia del detentore. Questo proprio per semplificare le procedure di richiesta. Quindi per beneficiare dei suoi servigi, in modo da poter essere identificati, la Locarno Card va presentata accompagnata da un documento che attesti l’identità del detentore.

La nuova Locarno Card, va segnalato per completezza d’informazione, è stata recapitata anche ai proprietari di residenze secondarie e alle attività economiche presenti in città. In questi casi, come previsto dai vari regolamenti comunali, la tessera non consente di beneficiare delle agevolazioni per i cittadini, ma esclusivamente di accedere all’ecocentro.

Rinnovata la collaborazione con la Società Navigazione Lago del Lago di Lugano

Tornando alle agevolazioni per gli abitanti, la Città di Locarno e la Società Navigazione del Lago di Lugano, che dal 2018 gestisce pure la navigazione sul Verbano, sono liete di poter comunicare di aver rinnovato la reciproca collaborazione. Tutte le domiciliate e tutti i domiciliati a Locarno, anche durante la stagione 2023 che ha preso avvio lo scorso 2 aprile e che si concluderà il 22 ottobre, potranno quindi beneficiare di interessanti riduzioni sui prezzi delle carte giornaliere per le gite sui laghi Verbano (bacino svizzero) e Ceresio.

“Questo accordo a favore dei cittadini è la proverbiale ciliegina sulla torta, che va a valorizzare ulteriormente gli sforzi profusi dall’Amministrazione comunale per l’introduzione della nuova Locarno Card e per l’attivazione dello Sportello elettronico del cittadino”, sottolinea il sindaco di Locarno, Alain Scherrer. “Il compito di una città è essere all’altezza, guidare le trasformazioni e rimanere al passo con i tempi, cercando di migliorare costantemente la qualità di vita dei propri cittadini. E questo, sgravandoli dalla burocrazia eccessiva, fornendo un accesso facilitato ai vari servizi offerti e sostenendoli il più possibile anche dal lato economico – tema ancor più importante di questi tempi – che sia attraverso contributi diretti (si veda quanto fatto ad esempio con gli incentivi per l’Abbonamento Arcobaleno) o mediante sconti di favore. Possiamo dunque essere orgogliosi dell’introduzione della Locarno Card e del parallelo rinnovo dell’accordo con la SNL”.

Un commento positivo anche da parte del Direttore Commerciale di SNL, Carlo Maria Acquistapace: “Siamo lieti del rinnovo di questo accordo anche per la stagione 2023 che testimonia come la sinergia e la collaborazione con Istituzioni ed Enti del territorio vada a beneficio della comunità e del singolo cittadino. Il Lago è una risorsa per tutti noi, è un patrimonio prezioso ed è fondamentale viverlo e concedersi del tempo per un viaggio a bordo osservando la meraviglia che ci circonda”.

Le scontistiche dedicate ai possessori della tessera per domiciliati a Locarno, va ricordato, sono valide su tutte le corse pubblicate sull’orario ufficiale di SNL ad eccezione delle corse della Comunità Tariffale Arcobaleno (corse nr. 101-126 e 1103-1104 / Locarno – Tenero – Magadino sul bacino svizzero del Verbano e corse nr. 70-79 / Porto Ceresio – Morcote sul lago Ceresio).

Lo sportello elettronico del cittadino (eGovernment comunale)

Parallelamente all’introduzione della nuova Locarno Card, come accennato, la Città – nell’intento di offrire prestazioni sempre al passo con i tempi – ha inoltre implementato l’eGovernment comunale, denominato più comunemente Sportello elettronico del cittadino. Si tratta di un sistema innovativo, accessibile via internet, che consente di visualizzare diversi dati comodamente da casa, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, e di svolgere anche alcune operazioni di cancelleria.

I servizi da subito disponibili sono i seguenti:

  • richiesta di certificati;
  • visualizzazione dell'estratto dei conti di contribuzioni e tasse;
  • pagamento delle tasse;
  • visualizzazione delle notifiche di tassazione;
  • richiesta facilitazione di pagamento (dilazione, rateazione);
  • richiesta della nuova Locarno Card per ulteriori membri del nucleo famigliare o in caso di eventuale smarrimento/danneggiamento della carta di cui si è già in possesso.

In futuro, nuovi servizi e prestazioni online potranno essere offerti grazie a questa piattaforma elettronica.

Ulteriori informazioni sulla Locarno Card e sullo Sportello elettronico del cittadino, così come una serie di risposte alle domande più frequenti, si trovano sul sito della Città (www.locarno.ch), consultando lo sportello virtuale individuabile già dalla homepage.

- Comunicato stampa
- Locarno Card - Fronte
- Locarno Card - Retro