«Locarno360°» torna nelle case con la seconda edizione del periodico dei locarnesi
30.04.2025
La Città di Locarno è lieta di annunciare l’uscita della seconda edizione di «Locarno360°; il periodico dei locarnesi», la rivista pensata per raccontare la vita cittadina, i progetti in corso e le iniziative che rendono Locarno una città sempre più dinamica, inclusiva e vicina alla sua popolazione.
L’obiettivo resta chiaro: continuare a costruire un dialogo diretto e trasparente tra l’Amministrazione comunale e i cittadini. «Locarno360°» nasce proprio da questa volontà: offrire uno strumento di comunicazione che non sia unidirezionale, ma capace di stimolare curiosità, partecipazione e consapevolezza. Una città viva è una città in cui le persone si sentono coinvolte e informate, e in cui le istituzioni scelgono di aprirsi, raccontarsi e spiegare cosa viene fatto, come e perché.
Nel nuovo numero vengono approfonditi alcuni dei temi chiave per il presente e il futuro di Locarno, come la procedura dei Mandati di studio paralleli nell’ambito del Programma d’azione comunale (PAC), la sperimentazione viaria in Città Vecchia, il tema dell’aggregazione. Alcune pagine sono invece dedicate alle allieve e agli allievi delle scuole comunali, che si sono calati nei panni di giornalisti per raccontare e discutere della “loro” Locarno. Inoltre, trova spazio anche l’intervista doppia ai Comandanti, rispettivamente della Polizia di Locarno e del Corpo civici Pompieri di Locarno, la quale offre uno sguardo congiunto sul ruolo delle forze dell’ordine e di pronto intervento nella sicurezza e nella vita quotidiana della città.
Un altro tema trattato in questa edizione riguarda la pulizia della città, un aspetto fondamentale per garantire un ambiente ordinato e accogliente per tutti. La cura degli spazi pubblici è infatti essenziale non solo per motivi estetici ma anche per il benessere collettivo. Per questo motivo, il tema viene approfondito attraverso due articoli: il primo riguarda il lavoro dei Servizi pubblici e l’impegno della Squadra manifestazioni, mentre il secondo è un’intervista ai responsabili per un “dietro alle quinte” del loro lavoro. È importante ricordare che la responsabilità della pulizia non spetta solo ai professionisti, ma ogni cittadino ha un ruolo attivo nel mantenere la città pulita e ordinata. È fondamentale che tutti contribuiscano con piccoli gesti quotidiani.
La pubblicazione, distribuita in questi giorni a tutte le economie domestiche del Comune, vuole essere anche un modo per far conoscere meglio l’attività amministrativa e i progetti in corso: dagli eventi organizzati in città ai processi partecipativi, dalle decisioni del Consiglio comunale alle opere pubbliche.
Con «Locarno360°» la Città rinnova con convinzione la propria decisione di essere una presenza attiva e disponibile nella vita quotidiana delle cittadine e dei cittadini. Un impegno che passa anche attraverso una comunicazione accessibile – infatti, come per la scorsa edizione, anche questa è disponibile sia in forma cartacea che digitale – e capace di raccontare Locarno in tutte le sue sfaccettature.