100 anni dalla Conferenza di Locarno
La Conferenza di Locarno del 1925 in Svizzera stabilizzò le relazioni tra la Germania e i suoi vicini occidentali. Attraverso l'enfasi su negoziati e diplomazia, "Locarno" portò a una notevole distensione nelle relazioni internazionali, divenuta famosa come lo "Spirito di Locarno". In collaborazione con la città di Locarno, la Friedrich-Ebert-Gedenkstätte organizza un grande convegno per l'anniversario dall'8 al 10 ottobre 2025. Questo ha come titolo "Locarno 1925 – Trionfo della diplomazia o illusione di pace?" e si svolge in loco in Ticino.
Il programma scientifico con un campo di partecipanti di fama internazionale comprende sette sezioni: ad esempio sulla storia precedente la conferenza, sugli stati partecipanti e i loro interessi, sui contesti europei, ma anche su "Locarno" come luogo della memoria del XX secolo. Una conferenza serale (nella biblioteca comunale), una tavola rotonda e una visita guidata della città (con l'associazione storica) completano il programma di alto livello.