Conferenza di Massimo Cacciari e Carlo Ossola. Moderatore Stefano Vassere. Da Erasmo a Kant: un dialogo per la pace
Un incontro con due delle voci più riconosciute e autorevoli dell’attuale panorama culturale italiano: il filosofo Massimo Cacciari e il filologo, critico e storico della letteratura Carlo Ossola, moderati da Stefano Vassere. Attraverso un’analisi ed un confronto delle concezioni della pace in alcuni dei massimi pensatori moderni, la conferenza si ripropone di fornire delle riflessioni e degli approfondimenti utili anche per affrontare le crisi contemporanee legate alle guerre in corso.
Massimo Cacciari
Già incaricato di Letteratura Artistica e poi di Estetica presso l’Università di Architettura di Venezia, è diventato ordinario in Estetica nel 1985. Direttore del Dipartimento di Filosofia dell’Accademia di Architettura di Lugano dal 1998 al 2005, nel 2002 fonda con don Luigi Verzè la Facoltà di Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, di cui è il primo preside. Dal 2012 è professore emerito di Filosofia presso lo stesso Ateneo. Ha tenuto lezioni, corsi e conferenze presso numerose università e istituzioni europee d è stato insignito di numerosi prestigiosi riconoscimenti, tra cui tre lauree honoris causa. È stato co-fondatore e co-direttore di alcune delle riviste che hanno segnato la vita politica, culturale e filosofica italiana tra gli anni ’60 e ’90, da “Angelus Novus” a “Contropiano”, da “Laboratorio politico” al “Centauro”, a “Paradosso”. Numerose le sue pubblicazioni, molte delle quali tradotte e molte edite soltanto all’estero.
Carlo Ossola
Critico letterario, figura di spicco nel mondo accademico e letterario, con una vasta produzione di saggi e contributi significativi alla cultura italiana e europea. Professore di Letteratura italiana nelle università di Ginevra (1976-82), Padova (1982-88) e Torino (1988-1999). Dal 2000 è professore emerito al Collège de France di Parigi, cattedra di Letterature moderne dell’Europa neolatina. Dal 2007 al 2016 è stato direttore dell’Istituto di studi italiani dell’Università della Svizzera Italiana a Lugano. È Presidente dell’Istituto dell’'Enciclopedia Italiana Treccani, Condirettore delle riviste «Lettere Italiane» e «Rivista di Storia e Letteratura Religiosa»; socio dell’Accademia dei Lincei dal 1995. I suoi interessi umanistici coprono la letteratura italiana ed europea dalle origini all'età contemporanea. Ampia l'attività propriamente filologica, che comprende edizioni di inediti e rari.
Stefano Vassere
È direttore delle Biblioteche cantonali e del Sistema bibliotecario ticinese e docente di Teoria dei linguaggi nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.
Con il sostegno della Fondazione Magna Charta e della Fondazione cultura nel Locarnese.