Una seduta di Consiglio comunale celebra la Giornata internazionale della Democrazia
05.09.2025
In occasione della Giornata Internazionale della Democrazia, la Città di Locarno invita la popolazione a partecipare a una seduta speciale del Consiglio comunale, che si terrà lunedì 15 settembre alle ore 18.00 nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo Marcacci. Prima dell’inizio della seduta, la Prima cittadina Nadia Mondini e il Sindaco Nicola Pini accoglieranno gli ospiti, illustrando l’ordine del giorno e spiegando il funzionamento del Legislativo comunale.
Il 15 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Democrazia, istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite per promuovere la riflessione sui valori fondanti della convivenza democratica: diritti umani, libertà, uguaglianza, partecipazione e sviluppo sostenibile.
Per celebrare la ricorrenza in modo concreto e coinvolgente, la Città di Locarno invita la popolazione a partecipare alla seduta del Consiglio comunale prevista per lunedì 15 settembre. In particolare, l’invito è rivolto ai giovani, affinché possano avvicinarsi concretamente alla vita democratica della propria città, comprendendone i meccanismi e scoprendo l’importanza della partecipazione attiva. L’incontro si aprirà con un momento introduttivo – tra le 17.15 e le 17.45 – durante il quale la Presidente del Consiglio comunale e il Sindaco presenteranno l’ordine del giorno e spiegheranno, in modo semplice e diretto, il funzionamento del Consiglio comunale. Dopodiché, la seduta avrà inizio alle 18.00.
L’ordine del giorno per la seduta del 15 settembre è il seguente:
- Nomina di un subentrante all’assemblea CBR
- Approvazione verbale della seduta del Consiglio Comunale del 26.05.2025
- Discussione e decisione sui seguenti Messaggi Municipali:
- M.M. no. 12 concernente alcune domande di naturalizzazione
- M.M. no. 20 concernente conti consuntivi 2024
- Discussione e decisione sulle seguenti mozioni:
- Mozione del 19 ottobre 2020 “Alberi della Speranza” “Un albero per ogni nuova/o nata/o”
- Interpellanze e presentazioni mozioni
Per motivi partecipativi i posti sono limitati a 40, ed è quindi richiesta l’iscrizione tramite la Cancelleria comunale: cancelleria@locarno.ch o +41 91 756 31 11.
Le sedute del Consiglio comunale sono tradizionalmente aperte al pubblico, ma si svolgono solitamente in orario serale (spesso con termine oltre le 23.00), il che può rappresentare un ostacolo per molte persone, in particolare giovani, famiglie e anziani. In occasione della Giornata Internazionale della Democrazia, si è scelto di anticipare l’inizio della seduta, con l’intento di favorire un dialogo più diretto, inclusivo e aperto tra le Istituzioni e la cittadinanza.