Teatro di Locarno stagione teatrale 2022/2023
Scarica il programma della STAGIONE TEATRALE 2022 / 2023.
PROGRAMMA
10 novembre 2022 e 11 novembre 2022
Le nostre anime di notte
con Lella Costa ed Elia Schilton
regia Serena Sinigaglia
produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, Mismaonda, CTB – Centro Teatrale Bresciano
3 dicembre 2022 e 4 dicembre 2022
La vita davanti a sé
Silvio Orlando
con l’Ensemble dell’Orchestra Terra Madre
riduzione e regia Silvio Orlando
produzione Cardellino S.r.l.
durata 1h 25 min. senza intervallo
11 gennaio 2023 e 12 gennaio 2023
La Felicità di Emma
con Rita Pelusio
regia Enrico Messina
produzione PEM – Habitat Teatrali, Piazzato Bianco
durata 1h 20 min. senza intervallo
24 gennaio 2023 e 25 gennaio 2023
Supplici
di Euripide
con Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan, Debora Zuin
regia Serena Sinigaglia
produzione ATIR – Nidodiragno/CMC – Fondazione Teatro Due, Parma
4 febbraio 2023 e 5 febbraio 2023
Cosa Nostra spiegata ai bambini
Ottavia Piccolo
con Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
di Stefano Massini
regia Sandra Mangini
produzione Officine della Cultura e Argot Produzioni
13 febbraio 2023 e 14 febbraio 2023
Arlecchino muto per spavento
soggetto originale e regia Marco Zoppello
con Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi, Michele Mori, Stefano Rota, Pierdomenico Simone, Maria Luisa Zaltron, Marco Zoppello
produzione Stivalaccio Teatro/Teatro Stabile del Veneto/ Teatro Stabile di Bolzano/Teatro Stabile di Verona
durata 2h 30 min. con intervallo
9 marzo 2023 e 10 marzo 2023
La Madre
Lunetta Savino
con Andrea Renzi, Niccolò Ferrero, Chiarastella Sorrentino
di Florian Zeller
regia Marcello Cotugno
produzione Compagnia Molière/Teatro di Napoli/Teatro Nazionale e Accademia Perduta/Romagna Teatri
28 marzo 2023 e 29 marzo 2023
Diplomazia
di Cyril Gely
con Elio De Capitani, Ferdinado Bruni, Michele Radice, Alessandro Savarese, Simon Waldvogel
produzione Teatro dell'Elfo/ LAC Lugano Arte e Cultura e Teatro Stabile di Catania
durata 1h 30 min. senza intervallo
20 aprile 2023 e 21 aprile 2023
RivaDeandré amici fragili
Federico Buffa
di Marco Caronna e Federico Buffa
con Marco Caronna Voci, Chitarre Alessandro Nidi Pianoforte, Tastiere
regia Marco Caronna
produzione International Music and Arts
durata 2h senza intervallo
4 maggio 2023 e 5 maggio 2023
Almeno tu nell’universo: omaggio a Mia Martini
di e con Matilde Facheris, Virginia Zini, Sandra Zoccolan
pianoforte e arrangiamenti Mell Morcone
produzione ATIR Teatro Ringhiera
durata 1h 30 min. senza intervallo
AZIONE NUOVI ABBONATI 2022/23
Le persone che sottoscrivono per la prima volta un abbonamento per la stagione 2022/23 beneficiano di una riduzione sul prezzo di abbonamento del 25%. Per loro l'abbonamento costerà CHF 240.00 (e non CHF 320.00). L'anno successivo, in caso di rinnovo, si applicherà la tariffa intera.
Il costo dell'abbonamento stagionale per i giovani fino a 25 anni é di CHF 180.00.
Interessati si annuncino a info@teatrodilocarno.ch o al no. 091 756 10 93
