Amadeus
Mediocrità contro genio. Celebrità contro qualità. Competenza contro arte. Salieri contro Mozart. Ben è resa la durezza di questa lotta antica quanto eterna nello spettacolo. Il testo ottenne un grande successo al National Theatre di Londra nel 1979 e, poco dopo, a New York, vincendo numerosi premi tra cui il Tony Award come miglior spettacolo. Dilungarsi tanto nella descrizione della drammaturgia non è tempo perso: in questo caso la parola è forse la parte più importante dello spettacolo. Musicale, calibrata, vivace e varia, risalta nell’ottima recitazione. Quello che si consuma in scena è il lento omicidio di Salieri nei confronti di Mozart, il bambino prodigio che sembra poter rubare al musicista di Corte, il primo, ogni valore e notorietà.
Di Peter Shaffer
Uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
Con Ferdinando Bruni, Daniele Fedeli, Valeria Andreanò, Riccardo Buffonini, Matteo de Mojana, Alessandro Lussiana, Ginestra Paladino, Umberto Petranca, Luca Toracca
Produzione Teatro dell'Elfo
Durata 2 ore e 15 minuti, con intervallo
Maggiori informazioni: Amadeus
