Apertura delle offerte per il concorso pubblico relativo ai concerti e manifestazioni estivi in Piazza Grande e Largo Zorzi
31.10.2025
Giovedì 30 ottobre 2025, a Palazzo Marcacci si è tenuta l’apertura in seduta pubblica delle offerte per il concorso volto all’assegnazione in uso accresciuto di suolo pubblico comunale – Piazza Grande e Largo Zorzi – per l'organizzazione di concerti ed eventuali manifestazioni collaterali durante il periodo estivo 2028-2032. Nonostante la pendenza di un ricorso al Consiglio di Stato, l’autorità cantonale ha respinto la richiesta del ricorrente di concedere l’effetto sospensivo, sottolineando la preminenza dell’interesse pubblico rispetto a quello puramente economico del ricorrente. Il Municipio ha così potuto procedere con l’apertura delle buste e la relativa procedura.
In data 3 settembre 2025 il Municipio di Locarno, con lo scopo di risolvere la questione dell’occupazione di Piazza Grande e di Largo Zorzi durante la stagione estiva dei concerti per il periodo 2028-2032, ha annullato la richiesta di manifestazione di interesse del marzo precedente e ha pubblicato – in data 12 settembre 2025 – un bando di concorso pubblico per l’assegnazione in uso accresciuto di tali spazi. Per la stagione estiva del 2027, invece, si procederà con un’assegnazione d’uso diretta.
Il bando, che prevedeva la scadenza per la presentazione delle offerte il 30 ottobre 2025, ha registrato tre proposte, presentate dalle società NK Bookings GmbH, MSF Moon and Stars Festivals SA e TAKK ab Entertainment AG. L’apertura si è svolta in seduta pubblica in conformità alla procedura di pubblico concorso.
Il procedimento prosegue ora con la valutazione delle offerte, che avverrà secondo i criteri stabiliti nel bando di concorso. Tali criteri sono legati alla qualità dell’offerente e della proposta, al rispetto e al coinvolgimento del territorio, e alla quantificazione dell’offerta economica.
Il Municipio ringrazia le società partecipanti e ribadisce il proprio impegno nel preservare Piazza Grande e Largo Zorzi come patrimonio della Città di Locarno e della sua popolazione, garantendo al contempo lo svolgimento di concerti estivi di qualità.



