Pubblicati i Preventivi 2026: disavanzo di CHF 1'499'150 e conferma dei moltiplicatori d’imposta della Città, al 90% per le persone fisiche e al 97% per le persone giuridiche
31.10.2025 - 12:10
Il Municipio di Locarno ha approvato nella sua seduta del 28 ottobre 2025 i Preventivi 2026 della Città, in un contesto caratterizzato da incertezze e da previsioni congiunturali che indicano una crescita economica inferiore alla media nel 2025, seguita da una flessione nel 2026.
In questo scenario si inseriscono nuovi elementi importanti, che assumono il carattere di sfida nel medio-lungo periodo. Nei rapporti tra Cantone e Comuni, il Consiglio di Stato propone un nuovo travaso di costi sugli Enti locali, che beneficeranno solo in maniera parziale delle maggiori entrate ottenute mediante l’aumento del 15% dei valori di stima e con l’introduzione di un’imposta minima per le persone giuridiche. Infatti, nonostante il saldo delle due citate misure abbia un impatto positivo complessivo di oltre 1.08 milioni di franchi, le misure compensatorie proposte dal Cantone ridurranno l’effettivo beneficio per la Città a CHF 416'700. In termini pratici, la partecipazione degli Enti locali a talune voci di costo è stata aumentata e parte dei benefici sono stati travasati unilateralmente a beneficio del Cantone.
Il risultato complessivo previsto nel 2026, con un disavanzo di CHF 1'499'150, è comunque in miglioramento rispetto al risultato previsto con il preventivo dell’anno corrente (che prevedeva un risultato d’esercizio di CHF - 2'281'750). Per contenere la spesa il Municipio ha dovuto adottare diverse misure in vari ambiti dell’Amministrazione comunale. Per i dettagli si rimanda direttamente al Messaggio municipale, laddove viene illustrato il quadro complessivo della situazione.
Spese, ricavi e gettito d’imposta
Il Preventivo 2026 presenta un fabbisogno d’imposta pari a CHF 40'013'150, con sopravvenienze d’imposta stimate a CHF 1'500'000 e una crescita eterogenea tra le varie categorie di costo. Il risultato complessivo tra uscite ed entrate, tenuto conto del gettito fiscale, evidenzia una situazione caratterizzata da una certa fragilità e, come accennato in apertura, risulta fortemente limitato da contributi dovuti sulla base di leggi superiori, che ad oggi limitano in maniera assai importante ed evidente l’autonomia residua dei Comuni. In questo contesto, il Municipio è intervenuto con azioni selettive di risparmio, senza pregiudicare l’offerta e il livello dei servizi garantiti alla popolazione.
Il gettito d’imposta, dato dalla somma del gettito delle persone fisiche (moltiplicatore 90%) e delle persone giuridiche (moltiplicatore 97%), è stimato in CHF 38'514'000 e risulta in crescita di CHF 884'000 rispetto a quanto previsto nel precedente preventivo.
Investimenti
Gli investimenti lordi previsti ammontano a CHF 25'807'000, con sussidi e contributi per CHF 9'362'000 e un totale netto di CHF 16'445'000, privilegiando opere in corso e interventi con forte utilità pubblica e cofinanziamenti.
Il piano 2026 conferma approcci per fasi sulle opere maggiori e una selezione più rigorosa delle priorità, in coerenza con la capacità finanziaria e con i tempi tecnici di progettazione e messa in cantiere.
Le opere già iniziate e quelle che lo saranno nel corso del 2026 sono molteplici e concernono varie categorie, in particolare le strade, le piazze e le vie di comunicazione, gli immobili, i terreni e molti altri ambiti che, nel loro insieme, hanno l’obiettivo di migliorare la qualità di vita nel Comune. Numerose sono le opere del Programma d’agglomerato (PALoc) cofinanziate, quali la messa in sicurezza di Via Varenna, la sistemazione di Via Balestra e Via Varesi e la Passerella sul Riarena. Si prevedono altresì diverse opere di valorizzazione urbana (dalla Rotonda fino alla sistemazione di Piazza Grande, Largo Zorzi e Piazza Remo Rossi nell’ambito del progetto “La nouvelle belle époque”).
Di seguito sono riportate le cifre più significative del preventivo:
Risultato di conto economico:
- P2026: CHF - 1'499'150
- P2025: CHF - 2'281'750
- C2024: CHF + 898'152
Gettito imposta comunale (PF e PG):
- P2026: CHF 38'514'000
- P2025: CHF 37'630'000
- C2024: CHF 37'750'000
Onere netto per investimenti:
- P2026: CHF 16'445'000
- P2025: CHF 12'750'000
- C2024: CHF 11'751'067
Altre informazioni
Maggiori dettagli sulle componenti del Preventivo 2026 della Città di Locarno sono indicati nel relativo Messaggio municipale (MM no. 27).



