Una seconda vita per le biciclette usate
11.11.2025
Dal 25 al 27 novembre 2025, si terrà una grande azione di ritiro a domicilio di biciclette usate nel Locarnese e Bellinzonese. Chiunque abbia una bicicletta che non usa più, può annunciarsi sul sito www.velafrica.ch/bellinzonalocarno2025 entro il 18 novembre 2025, per una buona causa a Velafrica. Durante i tre giorni di campagna, Velafrica ritirerà a domicilio le biciclette direttamente al domicilio e le trasporterà alle aziende partner della regione per ripararle. in Ticino, l'organizzazione no-profit può contare sul sostegno di SOS Ticino - Atelier Ri-cicletta e delle Strutture Carcerarie Cantonali.
Velafrica da oltre 30 anni combina l'integrazione professionale in Svizzera cn la cooperazione allo sviluppo in Africa. L'organizzazione no pro-profit ripara le biciclette raccolte attraverso la Svizzera, per poi esportarle presso le sue aziende partner in Africa.
Ogni tipo di biciclette è utile
Dopo la riparazione, Velafrica esporta le biciclette in sette Paesi dell'Africa occidentale e orientale. "Le mountain bike e le bici da viaggio sono particolarmente apprezzate dai nostri partner locali, poiché in molte regioni, spesso, le strade non sono asfaltate", spiega Mats Gurtner di Velafrica. "Tuttavia, accettiamo tutti i tipi di biciclette e quelle in cattive condizioni le smontiamo per ricavarne i pezzi di ricambio".
Sono esclusi dalla raccolta biciclette elettriche, monopattini, biciclette senza pedali, rimorchi, tricicli e accessori come i seggiolini.
Al di fuori dei tre giorni in novembre, si possono donare biciclette tutto l'anno presso circa 300 punti di raccolta: www.velafrica.ch/it/donare-bicicletta.



