LocarnoCare: ciclo sul tema “Comportamenti difficili e oppositivi”

24.11.2025 - 09:30

Nell’ambito della seconda edizione di LocarnoCare, la Città vi invita a partecipare al ciclo di incontri di riflessione dedicato al tema “Comportamenti difficili e oppositivi”, che prevede una serata il 27 novembre e un workshop il 29 novembre.

La Città di Locarno, in collaborazione con il Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) della SUPSI e il Locarno Film Festival, propone una serie di incontri di riflessione rivolti a genitori, familiari e docenti.

Ogni appuntamento prende avvio dalla proiezione di cortometraggi selezionati, per affrontare determinati temi di attualità con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e il sostegno ai giovani e alle famiglie.

Il ciclo dedicato a “Comportamenti difficili e oppositivi” vedrà la partecipazione di Piera Malagola, docente SUPSI, psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice associata presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo.

Il programma prevede due momenti:

  • Giovedì 27 novembre 2025, ore 20.00-22.00, presso il GranRex Locarno: proiezione del cortometraggio “1 Hijo & 1 Padre” di A. Ramìrez Pulido, a cui segue la riflessione e il dibattito animato da Piera Malagola.
  • Sabato 29 novembre, ore 9.30-12.00, presso il DFA (SUPSI), Locarno: workshop di approfondimento, con Piera Malagola.

La partecipazione alla serata del 27 novembre è gratuita e senza iscrizione, mentre per il workshop la partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria a causa del numero limitato di posti. Inoltre, ogni evento è indipendente e non obbliga quindi a partecipare ad altri momenti in calendario.

Ulteriori informazioni, così come per accedere al link di iscrizione, si può consultare la pagina dedicata al progetto: www.locarno.ch/locarno-care.

- Comunicato stampa