Nido dell'infanzia

Il Nido dell’infanzia comunale di Locarno accoglie bambini/e dai 0 ai 4 anni d'età.
IL Nido dell’infanzia locarnese, in passato denominato Asilo Nido Fondazione Fratelli Ranzoni, è operativo sin dal 1977. È stato il primo istituto in Ticino nel suo genere realizzato per iniziativa dell’Ente pubblico, grazie anche alla donazione dei fratelli Ranzoni.
È riconosciuto dalla Legge cantonale per la protezione della maternità e dell’infanzia e svolge il suo mandato a livello comunale e regionale.
Condizioni d'ammissione
La precedenza nelle ammissioni è data a bambini/e, dalla fine del congedo maternità ai 4 anni, le cui famiglie sono regolarmente domiciliate o dimoranti nel Comune di Locarno.
Sono pure prioritarie le famiglie con un’attività professionale o che seguono degli studi o sono in riqualificazione, mentre gli altri bambini/e saranno accolti a dipendenza dei posti disponibili.
Ogni bambino/a iscritto al nido deve presentare un attestato della cassa malati, una copia del libretto delle vaccinazioni e un certificato di buona salute per documentare che può frequentare una collettività.
Frequenza e fatturazione
La frequenza minima è di 3 mezze giornate alla settimana. Le rette sono definite in base al reddito lordo.
Caratteristiche
- Capacità d’accoglienza 63 bambini
- Fascia di età da 0 ai 4 anni
- Collocamento diurno
- Personale educativo 12 unità
- Aperto per l'accoglienza dal lunedì al venerdì: 06.30-18.30
Ultimo aggiornamento pagina: 14.06.2017, 09:35
Città di Locarno
Nido dell'infanzia
Via V. D'Alberti 18
6600 Locarno
Telefono: +41 91 756 33 80
Fax: +41 91 751 70 57
Email: nido.infanzia@locarno.ch