PAC - La densificazione di qualità: lavori degli studenti dell'Accademia d'architettura

Lo Studio del prof. Jonathan Sergison, presso l’Accademia di architettura di Mendrisio, ha promosso un atelier semestrale dedicato alla nostra città e segnatamente al quartiere Rusca e Saleggi. Gli studenti si sono cimentati con il non facile compito di densificare il tessuto urbano esistente, offrendo spazi abitativi di qualità, correttamente relazionati con quelli pubblici circostanti. L’ottimo lavoro svolto offre diversi spunti di riflessione nell’ottica dell’elaborazione del Programma d’azione comunale (PAC), strumento strategico previsto nella scheda di Piano direttore cantonale R6, sullo sviluppo centripeto di qualità. I progetti degli studenti sono esposti al PalaCinema dal 7 al 13 luglio 2025.

L’allestimento del Programma d’azione comunale (PAC) sta proseguendo secondo il piano stabilito dal Municipio, che vi dedicherà particolare attenzione nel corso dell'autunno 2025, così da presentare i risultati entro l’inizio dell’anno a venire e attivare una nuova fase di consultazione e di coinvolgimento della popolazione.

Il fatto che l’Accademia di architettura, e in particolare lo Studio del prof. Sergison, abbia scelto la nostra città per il lavoro di semestre degli studenti testimonia ancora una volta l’interesse per lo sviluppo urbanistico di Locarno, quale laboratorio per sperimentare possibili soluzioni alle sfide che ogni città sarà chiamata ad affrontare nel prossimo futuro. Si pensi allo sviluppo centripeto di qualità, ma anche alla riqualifica del parco immobiliare e degli spazi pubblici, al cambiamento climatico e alla componente residenziale nei centri urbani (qualità di vita).

Alla voce "Documenti e links" è possibile scaricare tutto il materiale elettronico relativo al lavoro presentato dagli studenti dell'Accademia di architettura di Mendrisio.

Documenti e link

Ultimo aggiornamento pagina: 07.07.2025, 13:38