Domande di costruzione
- 2025105Istante:GB ARC SAGL, LocarnoProprietario del fondo:Sig. Leonardo Pinoja, LosoneGenere dell'opera:RESIDENZA BUFFI - Demolizione stabile esistente e posa recinzione perimetraleDestinazione degli edifici o impianti:DemolizioneDescrizione del fondo:Edificio, rivestimento duroLocalità:Quartiere Rusca, Via della Posta 9 - Via B. LuiniNumero di mappa:135Superficie mq:702Richiesta di deroghe:Pubblicata dal:12.09.2025Al:26.09.2025Data avviso27.08.2025
- 2025104Istante:GB ARC Sagl, LocarnoProprietario del fondo:Liatris Sa c/o Fidifim SA, MinusioGenere dell'opera:VARIANTE DI PROGETTO - modifica del vettore energetico coordinata da sonde geotermiche a captazione acqua di faldaDestinazione degli edifici o impianti:Vettore energeticoDescrizione del fondo:Edificio, humusLocalità:Quartiere Rusca, Via F. Ballerini - Via G. CattoriNumero di mappa:163Superficie mq:959Richiesta di deroghe:Pubblicata dal:11.09.2025Al:10.10.2025Data avviso01.09.2025
- 2025103Istante:RAHIM HOUSHMAND, MuraltoProprietario del fondo:Sig. Rahim Houshmand, MuraltoGenere dell'opera:Ristr. Con cambiamento d'uso da residenziale in centro studi medici e sost termopompa acqua/acqua a servizio mapp. 128 e 5693 RFDDestinazione degli edifici o impianti:Studi medici - subalterno ADescrizione del fondo:Edificio, rivestimento duroLocalità:Piazza Grande, Via Duni 5Numero di mappa:5693Superficie mq:581Richiesta di deroghe:Pubblicata dal:10.09.2025Al:24.09.2025Data avviso28.08.2025
- 2025102Istante:SWISSCOM SA Wireless Access, BellinzonaProprietario del fondo:Società ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi, FART SA, LocarnoGenere dell'opera:Trasformazione impianto di telecomunicazione mobile con nuove antenne di ultima generazione (3pz)Destinazione degli edifici o impianti:Impianto di telecomunicazione mobileDescrizione del fondo:Edificio, rivestimento duroLocalità:Campagna in Selva, Via Franzoni1Numero di mappa:2335Superficie mq:2923Richiesta di deroghe:Pubblicata dal:08.09.2025Al:22.09.2025Data avviso27.08.2025
- 2025100Istante:PATRIZIA BATTALORA GLUTZ, LocarnoProprietario del fondo:Comproprietà Patrizia Battalora Glutz, Locarno - Paul Glutz, ZurigoGenere dell'opera:A POSTERIORI -Cambio di destinazione d'uso da garage/ripostiglio in abitativo appartamento duplex PT/1P - casa bifamiliareDestinazione degli edifici o impianti:Residenziale primarioDescrizione del fondo:Edificio, rivestimento duro e humusLocalità:In Selva, Via In selva 35Numero di mappa:3819Superficie mq:1260Richiesta di deroghe:Pubblicata dal:04.09.2025Al:18.09.2025Data avviso18.08.2025
- 2025101Istante:SWISSCOM SA, Wireless Access, BellinzonaProprietario del fondo:Ida Piazzoni, Ponte Brolla LocarnoGenere dell'opera:Aggiornamento/trasformazione antenna di telecomunicazione con sostituzione di 6 antenne con 3 di nuova generazioneDestinazione degli edifici o impianti:Impianto di telecomunicazioneDescrizione del fondo:Edificio, rivestimento duroLocalità:Vattagne, Via Vallemaggia 106Numero di mappa:3502Superficie mq:356Richiesta di deroghe:Pubblicata dal:04.09.2025Al:18.09.2025Data avviso19.08.2025
- 2025098Istante:LOCARNESE ENTE ACQUA (LEA), LocarnoProprietario del fondo:Comune di LocarnoGenere dell'opera:Rete anatermica Città Vecchia - manufatto di captazione coordinata con autorizzazione captazione acqua di faldaDestinazione degli edifici o impianti:Rete AnatermicaDescrizione del fondo:Rivestimento duroLocalità:Piazza GrandeNumero di mappa:228Superficie mq:2648Richiesta di deroghe:Pubblicata dal:18.08.2025Al:16.09.2025Data avviso08.08.2025
Chi intende realizzare qualcosa sul proprio terreno (dalla casa,
alla tettoia, al muro di cinta o di sostegno, ecc.) deve prima consultare la Sezione urbanistica e ambiente, poi inoltrare una domanda di costruzione.
Alla domanda di costruzione vanno allegati tutti i documenti necessari per verificare la conformità di quanto si intende edificare con le varie norme e i regolamenti in materia.
La documentazione della domanda deve di norma essere allestita da un tecnico qualificato (ingegnere o architetto) che conosce le procedure da seguire.
Opposizioni
Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in tre copie, entro i termini di pubblicazione all'albo comunale della relativa documentazione.
L'opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del contrasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. Copia dell' avviso viene notificata all'istante e ai proprietari confinanti noti.