Notifiche di costruzione
- 2023510Istante:ASSOCIAZIONE SPORTIVA RIARENA, CugnascoProprietario del fondo:COMUNE DI CUGNASCO GERRA / COMUNE DI LOCARNOGenere dell'opera:posa tabellone segnapunti con spazi pubblicitari, campo di calcio ADestinazione degli edifici o impianti:tabellone segnapuntiDescrizione del fondo:Località:Porto / via Riarena 6Numero di mappa:4501Superficie mq:26114Richiesta di deroghe:-Pubblicata dal:27.01.2023Al:11.02.2023Data avviso26.01.2023
- 2023509Istante:PELLONI CAROLINA e PELLONI SIMONE, LocarnoProprietario del fondo:PELLONI CAROLINA e PELLONI SIMONE, LocarnoGenere dell'opera:notifica a posteriori per posa casetta per deposito attrezzi al piano tettoDestinazione degli edifici o impianti:casetta per attrezziDescrizione del fondo:Località:Numero di mappa:2368Superficie mq:966Richiesta di deroghe:-Pubblicata dal:24.01.2023Al:08.02.2023Data avviso23.01.2023
- 2023508Istante:FORZONI FRANCO, LocarnoProprietario del fondo:FORZONI FRANCO, LocarnoGenere dell'opera:notifica per ampliamento box auto al piano terrenoDestinazione degli edifici o impianti:box autoDescrizione del fondo:Località:Campagna in Selva / via in Selva 15ANumero di mappa:2931Superficie mq:670Richiesta di deroghe:-Pubblicata dal:19.01.2023Al:03.02.2023Data avviso18.01.2023
- 2023507Istante:TOGNETTI AUTO SA, GordolaProprietario del fondo:TOGNETTI AUTO SA, GordolaGenere dell'opera:posa due maxiposter sulla facciata est e ovestDestinazione degli edifici o impianti:impianto pubblicitarioDescrizione del fondo:Località:Crespo / via Cantonale 20Numero di mappa:4688Superficie mq:2149Richiesta di deroghe:-Pubblicata dal:18.01.2023Al:02.02.2023Data avviso17.01.2023
- 2023506Istante:INKER - MARAFIOTI SIMONE, LocarnoProprietario del fondo:EMPORIO IMMOBILIARE SA, LocarnoGenere dell'opera:posa insegne adesive "INKER TATOO"Destinazione degli edifici o impianti:impianto pubblicitarioDescrizione del fondo:Località:via Trevani 1BNumero di mappa:140Superficie mq:1243Richiesta di deroghe:-Pubblicata dal:16.01.2023Al:31.01.2023Data avviso13.01.2023
Chi intende realizzare qualcosa sul proprio terreno (dalla casa,
alla tettoia, al muro di cinta o di sostegno, ecc.) deve prima consultare la Sezione urbanistica e ambiente, poi inoltrare una domanda di costruzione.
Alla domanda di costruzione vanno allegati tutti i documenti necessari per verificare la conformità di quanto si intende edificare con le varie norme e i regolamenti in materia.
La documentazione della domanda deve di norma essere allestita da un tecnico qualificato (ingegnere o architetto) che conosce le procedure da seguire.
Opposizioni
Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in tre copie, entro i termini di pubblicazione all'albo comunale della relativa documentazione.
L'opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del contrasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. Copia dell' avviso viene notificata all'istante e ai proprietari confinanti noti.