La Rotonda - I risultati del concorso
PAGINA IN COSTRUZIONE

Il progetto “Un giardino per la città”, presentato da un gruppo interdisciplinare guidato dallo studio Bartke Pedrazzini Architetti di Locarno, ha vinto il concorso per la riqualificazione della Rotonda di piazza Castello.
Il concorso indetto dal Municipio per la riqualificazione della Rotonda di piazza Castello, coordinato dalla Divisione logistica e territorio, mirava a individuare un progetto capace di rispondere alle diverse tematiche ambientali, funzionali ed economiche in gioco. I cinque studi di giovani architetti coinvolti hanno presentato proposte di alta qualità, permettendo alla giuria di selezionare la soluzione progettuale più convincente.
Il progetto vincitore
Il progetto risultato vincitore, intitolato “Un giardino per la città”, propone di valorizzare l’intera area interna della Rotonda di oltre 8'300 metri quadrati, realizzando un luogo unico e identificabile rispetto ad altre piazze, giardini e parchi della città. I percorsi interni disegnano isole funzionali, ciascuna dedicata a specifiche attività: sport, gioco per bambini e relax. La superficie centrale, cuore delle diverse vie di passaggio, prevede invece la realizzazione di un’area coperta e di un chiosco. La stessa superficie permetterà inoltre di accogliere le diverse manifestazioni.
Data la multidisciplinarietà dello spazio pubblico, la Giuria del concorso, coordinata dallo studio d’architettura Snozzi Groisman & Groisman, si è avvalsa dei pareri di diversi consulenti che hanno valutato positivamente il progetto vincitore.
Il progetto ha convinto in particolare (vedi rapporto scaricabile a fondo pagina) per la sua forte impronta di sostenibilità ambientale, l’integrazione dei principi di “città spugna”, la mitigazione delle isole di calore e l’adozione del “design for all” (o progettazione per tutti). Oltre a questi aspetti, il progetto risponde positivamente alle diverse richieste sorte durante il processo partecipativo condotto dalla Città, alla mozione interpartitica presentata nel 2019 e alla ricerca tra pari promossa dal progetto di ricerca tra giovani “LoGilCo”.
La presentazione pubblica del progetto si terrà martedì 22 luglio alle ore 17.30 nella Sala multiuso al quarto piano del Centro di pronto intervento (CPI), in via alla Morettina 9 a Locarno. Tutti i progetti saranno esposti fino al 8 agosto, dal lunedì al venerdì, tra le 9.00 e le 18.00, nell’atrio del terzo piano dello stesso stabile.
Documenti e link
Ultimo aggiornamento pagina: 18.07.2025, 11:08