Pro Brè
La Pro Monte Brè è nata per iniziativa dell'’avv. Mario Celesia nel 1931. Tra gli scopi quello di: «promuovere con ogni mezzo lo sviluppo turistico di Brè, appoggiando tutte le iniziative tendenti a rendere comodo e gradito il soggiorno non solo dei villeggianti ticinesi, ma anche del forestiero».
La collaborazione con il Comune e il Patriziato di Locarno-Solduno ha poi permesso la creazione di varie infrastrutture: acqua potabile, linea elettrica, linea telefonica, strada carrozzabile (asfaltata nel 1964), servizio postale con bus 2 volte al giorno dal 1. aprile al 1. ottobre. All’entrata in funzione della filovia Orselina – Cardada (nel 1951) i responsabili della teleferica inizialmente si opposero alla richiesta della Pro di una fermata a Monte Brè/San Bernardo, concessa solo in un secondo tempo.
Al 1974 risalgono i lavori per la canalizzazione, mentre il 1992 ha visto il rinnovamento della piazza. Grazie sempre alla Pro Monte Brè è stato possibile ottenere anche il servizio postale giornaliero.
Monte Brè, per merito della Pro, ha oramai cambiato volto e destinazione (dall’alpicoltura alle residenze annuali e secondarie). Oggi un'ottantina di persone vive a tutto l'anno in questo quartiere.
Finalità principali
- Difesa degli interessi del quartiere a tutti i livelli
- Promozione di iniziative per l'animazione
- Valorizzazione del territorio dal profilo residenziale e turistico
Idee e progetti
- Continuare a perseguire finalità e obiettivi stabiliti fin dalla nascita della Pro
Ultimo aggiornamento pagina: 02.01.2020, 15:21

Presidente
Giovanni Comizzoli
Comitato
Conti Loris (Vicepresidente)
Gazzaroli Enrica (Segretaria)
Soldati Michela (Cassiera)
Cavadini Silvia
Cozzi Stefano
Ricca Marco
Togni Gianni
Zucchetti Ivano
Recapiti:
Pro Brè
6605 Locarno
Sito Internet: www.probre.ch
Email: giopat@bluewin.ch