Progetti attuali

Sono diversi i progetti nei quali l’Ufficio Energia è coinvolto, sia a supporto degli altri servizi, come la Divisione logistica e territorio per il risanamento di edifici comunali o nuove edificazioni (es. Risanamento energetico SI Solduno o il risanamento ed ampliamento delle SE Solduno, ecc.), sia per lo sviluppo e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, la rete di ricarica per veicoli elettrici o la conversione di impianti di produzione di calore.

Inoltre, vi sono delle azioni di promozione e sensibilizzazione che vengono regolarmente svolte nel corso degli anni. Lo stesso vale per le proposte di incentivazione a favore della cittadinanza, con la relativa gestione.

Qui di seguito un elenco succinto e non esaustivo dei progetti/interventi in corso o pianificati:

  • Studio e pianificazione degli interventi per la conversione di impianti produzione calore con vettore energetico non rinnovabile (2025/2026)
  • Impianti fotovoltaici pianificati:
    • Nido dell’Infanzia (2026)
    • CPI elementi frangisole in facciata (2026/2027)
    • Pensilina CTL (2026/2027)
    • Pensilina Via S. Jorio (2027)
    • Casa Bastoria Solduno (2027)
    • Palexpo FEVI (in attesa decisione risanamento edificio)
  • Studio realizzazione Raggruppamenti ai fini del consumo proprio (RCP)
  • Potenziamento rete di ricarica veicoli elettrici pubblici (Monti, Parking Centro, Light&Charge, Sviluppi futuri Emotì, ecc.)
  • Regione Energia Verbano:
    • Bando di concorso UFE – Coperture fotovoltaiche parcheggi pubblici (2026/2027)
      possibili realizzazioni a partire dal 2028
  • Interventi esemplari per opere di mitigazione dell’effetto Isole di calore (2026/2028)
  • Valutazione introduzione nuovi incentivi comunali per interventi di risanamento energetico edifici, interventi mitigazione isole di calore, ecc.
  • Realizzazione posteggi per biciclette coperti nei nodi intermodali
  • Accompagnamento, dopo averlo promosso, della realizzazione delle Rete Energetica per la Città Vecchia
CPI – 91.80 kWp entrato in funzione il 16.01.2025
SI Gerre – 48.72 kWp entrato in funzione il 03.01.2017
Light&Charge – 23 stazioni ricarica lenta in Città


Il tutto si inserisce in un programma di attività a medio lungo termine che prevede:

  • Sviluppo e pianificazione territoriale
    • Implementazione misure Piano Energetico Comunale
    • Pianificazione Comparto Macello-Gas
    • Pianificazione della mobilità
    • Consulenza energetica
    • Promozione efficienza energetica degli edifici
  • Edifici e impianti comunali
    • Contabilità energetica
    • Concetto di ammodernamento / risanamento
    • Calore da energie rinnovabili
    • Elettricità ecologica
    • Illuminazione Pubblica
    • Gestione efficiente del calore negli edifici
  • Approvvigionamento e smaltimento
    • Cooperazione, contratti di fornitura
    • Analisi e stato dell’efficienza energetica
  • Mobilità
    •  Promozione mobilità efficiente e consapevole
    • Parco veicoli amministrazione pubblica
    • Piste ciclabili – Permeabilità ciclabile
    • Incentivi Trasporto Pubblico
  • Organizzazione interna
    • Risorse umane, prodotti, prestazioni
    • Formazione gestori/custodi
    • Direttive acquisti
  • Cooperazione e comunicazione
    • Sportello energetico
    • Eventi, campagne
    • Azioni e manifestazioni sulla mobilità
    • Ordinanza incentivi (aggiornamenti, ecc.)
    • Attività da proporre nelle Scuole comunali

Ultimo aggiornamento pagina: 30.07.2025, 15:48