Sensibilizzazione

Elemento assolutamente importante per poter avere un riscontro attivo da parte dell’amministrazione, ma soprattutto della cittadinanza, è la sensibilizzazione sui temi legati all’utilizzo parsimonioso dell’energia, della mobilità sostenibile, come ogni altro comportamento sensibile che può essere assunto da ogni singolo cittadino.

Sono molte le iniziative svolte negli anni legate sia a pubblicazioni a tutti i fuochi o eventi come l’Energy Challenge svolto in due occasioni in Piazza Grande oppure con pubblicazioni su La Rivista del Locarnese o con interventi puntuali sulla stampa.

Fondamentale è comunicare alla popolazione quali sono gli obiettivi che la Città si è data e le strategie che ha deciso di mettere in atto anche implementando processi e sottoscrivendo documenti che permettono di tracciare un percorso per il raggiungimento degli stessi.

Tra questi vi sono certamente quelli approvati nell’ambito della Certificazione Città dell’Energia, ma non solo e meglio:

  • Linee guida in materia di politica energetica (2024)
  • Standard edifici 2019 (2024)
  • Direttiva sugli acquisti sostenibili nei Comuni (2021)
  • Principi di gestione del Verde Pubblico (2024)
  • Piano di promozione della Biodiversità (2024)

Trovate i documenti in fondo alla pagina.

Altro canale utilizzato per informare la popolazione su diversi temi negli anni, sono degli articoli tematici che regolarmente appaiono su La Rivista del Locarnese, la cui redazione è svolta in collaborazione con la Commissione Energia

Sono numerosi gli articoli apparsi a partire dal 2017 ad oggi, li potete scaricare in fondo alla pagina corrente.

Abbiamo ancora molto da fare e le sfide sono sempre più impegnative. La Città di Locarno è certa di poter dare il proprio contributo al benessere della popolazione e continua a lavorare con convinzione in questo campo, grazie anche al contributo di tutti i cittadini.

Documenti e link

Ultimo aggiornamento pagina: 30.07.2025, 13:52